Trenino Rosso dell'Albula
€375
Partenze
[Cuneo, ore 5.30 - Piazza della Costituzione
, Fossano, ore 6.10 Parcheggio vicino alla Croce Bianca
, Carmagnola, ore 6.40 - Parcheggio vicino al casello autostradale
, Rivoli, ore 7.00 - Uscita tangenziale corso Francia, davanti alla farmacia]
Stato del viaggio
PENDING
Stato viaggio
Fine offerta
2025/09/12
<table class="table-responsive" style="width: 100%;" border="0">
<tbody>
<tr valign="top">
<td style="width: 26%;" valign="top">
<p><span style="color: #993300;"><strong>PROGRAMMA DI VIAGGIO</strong></span><br /><strong>GIORNO 1 (km 440)</strong><br /><span style="text-decoration: underline;">CUNEO - BELLINZONA - COIRA</span><br />Partenza al mattino dai luoghi prestabiliti con sosta in autogrill lungo il percorso per la prima colazione.<br />Superata la frontiera italo-svizzera a Chiasso, proseguiamo lungo il canton Ticino, ammirano il lago di Lugano e le cime circostanti.<br />Arrivo in tarda mattinata a Bellinzona. Qui è dove si incontrano i passi alpini del San Gottardo e del San Bernardino. <br />In un tour attraverso l’autentico centro storico di Bellinzona vi attendono piazze invitanti, palazzi restaurati e cortili suggestivi. Merita una puntatina anche la chiesa di Santa Maria delle Grazie, con il suo grande affresco rinascimentale.<br />Se dopo il giro turistico si fa sentire l’appetito, visitate il popolare mercato per assaporare le specialità locali. Il pranzo è libero.<br />A metà pomeriggio si prosegue in direzione di Coira, capitale del Cantone dei Grigioni, nonchè la più antica città della Svizzera.<br />Il centro storico di Coira è probabilmente uno dei centri storici più belli della Svizzera. Vi si trovano edifici storici, vicoli tortuosi e boutique, caffè, bar e gallerie ovunque.<br />Dopo una breve passeggiata per il centro, <br />sistemazione in hotel nelle camere riservate, <strong><span style="color: #ff0000;">cena</span></strong> e pernottamento.</p>
<p style="background-color: #dde8cb; padding: 10px;"><span style="color: #993300;"><strong>BERNINA EXPRESS</strong></span><br />Il Bernina Express è una linea ferroviaria panoramica che collega Tirano con Coira, passando per St. Moritz.<br />La prima tratta, Tirano-St.Moritz, è conosciuta con il nome di <strong>Trenino Rosso del Bernina</strong>.<br />La seconda tratta, St.Moritz-Coira, meno famosa ma altrettanto spettacolare, prende il nome di <strong>Trenino Rosso dell'Albula</strong>.</p>
</td>
<td class="responsive-hide" style="width: 4%;" valign="top"> </td>
<td style="width: 26%;" valign="top">
<p><strong>GIORNO 2 (km 410)<br /></strong><span style="text-decoration: underline;">COIRA - ST. MORITZ - CUNEO</span><br />Dopo la prima <strong><span style="color: #ff0000;">colazione</span></strong>, incontro con la guida turistica locale per la partenza sul treno delle <strong>ore 10.00</strong> in direzione St. Moritz.<br />Per tutta la durata del viaggio, la guida fornirà informazioni e curiosità su quello che molti definiscono il trenino più bello del mondo.<br />È la seconda linea del Bernina Express che, in due ore, collega Coira con St. Moritz.<br />Meno conosciuta rispetto alla Ferrovia del Bernina, la tratta dell’Albula è altrettanto affascinante e ricca di emozioni che non si dimenticano, perfettamente inserita nel paesaggio.<br />Parte della Ferrovia Retica Patrimonio UNESCO, attraversa il passo dell’Albula che unisce la Valle del Reno Posteriore con l’Engadina e, da Thusis, si presenta come un susseguirsi continuo di viadotti e gallerie elicoidali (il viadotto Solis, il viadotto Landwasser e i tunnel a spirale tra Bergün e Preda): si tratta, insomma, di un vero e proprio capolavoro dell’ingegneria che permette al mitico Trenino Rosso di superare, senza cremagliera, un dislivello di 1.000 metri.<br />Ma le sorprese non sono finite poiché si svelano nella toccante bellezza dei panorami, che sono molto più variegati rispetto all’itinerario noto: ghiacciai, laghi come gemme blu, alte vette, una natura straordinaria nonché verdissimi prati, paesini di montagna, fiumi e una distesa a perdita d’occhio di boschi di larici.<br />Arrivo del treno alle ore <strong>12.00</strong> a St.Moritz e trasferimento in ristorante per il <span style="color: #ff0000;"><strong>pranzo</strong></span>.<br />A seguire, proseguimento in pullman verso Tirano, attraversando il passo del Bernina.<br />La guida locale continuerà durante il viaggio in pullman, a descrivere il panorama circostante.<br />Arrivati a Tirano, lasceremo la guida locale e proseguiremo per il rientro. Sosta in autogrill per la cena libera ed arrivo previsto in tarda serata.</p>
</td>
<td class="responsive-hide" style="width: 4%;" valign="top"> </td>
<td style="width: 42%;">
<p><span style="color: #993300;"><strong>PARTENZE</strong></span><br /><strong><strong>BUS 1</strong></strong><br /><strong><strong> </strong></strong><a title="Google Maps" href="https://www.google.it/maps/place/Piazza+della+Costituzione,+12100+Cuneo+CN/@44.3778698,7.5328722,17z/data=!3m1!4b1!4m5!3m4!1s0x12cd6952a44160a9:0x9719bcb9c93b65dd!8m2!3d44.3777834!4d7.5350478" target="_blank"><img title="Google Maps" src="http://www.laschiviaggi.it/download/loghi/google-maps.png" alt="Google Maps" width="15" /></a> Cuneo, ore 5.30 - Piazza della Costituzione<em> (lato via Bongioanni)</em><br /> <a title="Google Maps" href="https://www.google.it/maps/place/P.A.+CROCE+BIANCA+FOSSANO/@44.5426844,7.7196084,17z/data=!3m1!4b1!4m5!3m4!1s0x12d29fad790ed7bd:0x748c2a9ff251b7df!8m2!3d44.5426579!4d7.7217279" target="_blank"><img title="Google Maps" src="http://www.laschiviaggi.it/download/loghi/google-maps.png" alt="Google Maps" width="15" /></a> Fossano, ore 6.10 Parcheggio vicino alla Croce Bianca<br /> <a title="Google Maps" href="https://www.google.it/maps/place/Fermata+BUS+LaschiViaggi/@44.8524876,7.7458996,19.25z/data=!4m5!3m4!1s0x4788051c58038c39:0x4c1680c652dacb42!8m2!3d44.8525489!4d7.7455759"><img title="Google Maps" src="https://www.laschiviaggi.it/download/loghi/google-maps.png" alt="Google Maps" width="15" /></a> Carmagnola, ore 6.40 - Parcheggio vicino al casello autostradale<strong><strong><br /></strong></strong> <img title="Google Maps" src="https://www.laschiviaggi.it/download/loghi/google-maps.png" alt="Google Maps" width="15" /> Rivoli, ore 7.00 - Uscita tangenziale corso Francia, davanti alla farmacia</p>
<p><span style="color: #993300;"><strong>LA QUOTA COMPRENDE</strong></span><br /> • Viaggio in pullman Gran Turismo<br /> • Accompagnatore qualificato<br /> • 1 pernottamento in hotel 3*<em> (in camera doppia)</em><br /> • Viaggio sul Trenino Rosso, da Coira a St. Moritz<br /> • Guida turistica a bordo del treno<br /> • Cena in ristorante a Coira<br /> • Pranzo in ristorante a St. Moritz<br /> • Assicurazione medico/bagaglio</p>
<p><span style="color: #993300;"><strong>LA QUOTA non COMPRENDE</strong></span><br /> • Bevande ai pasti, eventuali tasse di soggiorno da pagare in loco, assicurazione annullamento facoltativa, mance e tutto quanto non indicato ne "la quota comprende"</p>
<p><span style="color: #993300;"><strong>PARTECIPANTI RICHIESTI</strong></span><br /> • Minimo di 25 partecipanti per la conferma del viaggio</p>
<p><span style="color: #993300;"><strong>SUPPLEMENTI/RIDUZIONI<br /></strong></span> • Camera singola: 80 €<br /> • Bambini 0-5 anni in camera tripla/quadrupla: -100 €<br /> • Bambini 6-11 anni in camera tripla/quadrupla: -50 €</p>
<p><span style="color: #993300;"><strong>NOTE<br /></strong></span> • Prima di prenotare, leggere attentamente la sezione "Prima di Partire" a fondo pagina</p>
<p><span style="color: #c0c0c0;"><em>Immagine di Testata ©Swiss Travel System AG, Fotograf: Andrea Badrutt</em></span></p>
</td>
</tr>
</tbody>
</table>
<p><iframe src="https://www.youtube.com/embed/-xb3RyHt_bI" width="100%" height="700" frameborder="0"></iframe></p>
Descrizione viaggio
